Dal 2020, in occasione del Gold September, il mese dedicato alla consapevolezza sul cancro infantile, Fondazione Heal organizza l’Healiade, il ciclo-tour solidale nato per sensibilizzare i cittadini e raccogliere fondi a sostegno della ricerca scientifica in campo neuro-oncologico pediatrico e patologie complesse.
Ormai lo sapete, che sia estate o inverno, noi di Fondazione Heal non ci risparmiamo.
Ecco perché non poteva mancare l’appuntamento con l’HEALIADE anche per questo 2025. Cosa abbiamo in programma in questa edizione? Scopriamolo insieme.
L’Healiade di Bracciano è ormai un appuntamento fisso per appassionati e famiglie che vogliono trascorrere una giornata diversa, all’insegna del divertimento e della solidarietà.
Una pedalata di gruppo che costeggerà il lago di Bracciano e terminerà con un pranzo collettivo organizzato dalle realtà locali che da sempre si rendono disponibili per supportare questa iniziativa.
Chiunque può partecipare! Ecco perché vi aspettiamo il 7 settembre, ore 9:00, sul Lungolago Argenti, pronti per dare il via a un altro anni di novità e progetti per la ricerca.
Pedalare per la ricerca a sostegno dei progetti di ricerca sposati da Fondazione Heal.
Aperta a tutti coloro che vogliono trascorrere una giornata diversa, tra pedalate, cibo, divertimento e solidarietà
La vera novità di questa edizione 2024. Da vero tedoforo, il nostro Presidente, Simone De Biase, ha accompagnato “la fiaccola” della ricerca, da Bracciano ad Alba Adriatica.
l’HEALIADE “La sfida”, in cui ciclisti amatoriali hanno messo alla prova le loro capacità in un percorso tutto nuovo.
Il ciclo-tour solidale di Fondazione Heal triplica i suoi appuntamenti e lo fa con un’altra sfida. Dopo la pedalata lungo il lago di Bracciano, organizzata per riunire nuovi e “vecchi” sostenitori in una giornata di condivisone e divertimento, il Presidente di Fondazione Heal, Simone De Biase, ha dato inizio alla sua personale Healiade.
Il 9 settembre, infatti, è partito da Bracciano insieme a un coraggioso volontario che si è offerto di contribuire alla causa pedalando, ed è arrivato ad Alba Adriatica, per poi ripartire verso Roma con i 9 ciclisti amatoriali che ogni anno partecipano alla sfida a sostegno della ricerca scientifica.
Un viaggio faticoso, intenso e ricco di emozioni che ha avuto l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sul valore della ricerca.
Un valore che è di tutti.
Ma tranquilli! Oltre a pedalare abbiamo avuto anche l’opportunità di trascorrere delle bellissime giornate in compagnia, all’insegna della solidarietà.
Qual è la storia del ciclo-tour? Scopriamola insieme!
2020
Nasce l’Healiade: quattro papà per la prima volta si cimentano in un ciclotour solidale lungo la costa pugliese con un unico obiettivo: raccogliere 60.000 euro in 10 giorni.
Una sfida lunga 450 km, che ha coinvolto sostenitori da tutta Italia. Mission complete!
2021
L’Healiade diventa un evento a tappe, per permettere a chiunque di partecipare, pedalando per la ricerca scientifica.
Tra le vie Imperiali Romane e lungo il lago di Bracciano, tutti uniti in una pedalata solidale per la ricerca contro i tumori cerebrali infantili.
2022
L’Healiade guarda oltre!
Pedalare per la ricerca acquista significati in più: prospettive e inclusività. Si pedala per aiutare giovani e bambini a guardare oltre la malattia, oltre i limiti, così da scoprire un mondo di opportunità per tutti.
2023
L’Healiade raddoppia con due appuntamenti: la tradizionale passeggiata lungo il lago di Bracciano e l’inedita sfida, da Roma ad Alba Adriatica, insieme a 10 pazzi ciclisti amatoriali. Tanto cuore e gambe per raggiungere l’obiettivo più grande: finanziare la ricerca scientifica.
Anche nel 2023 è tornata l’Healiade, il ciclo-tour solidale per raccogliere fondi a sostegno della ricerca scientifica in campo neuro-oncologico pediatrico e patologie complesse.
Due appuntamenti, tanti amici e divertimento:
– 3 settembre, a Bracciano, abbiamo pedalato insieme lungo il lago, vivendo una giornata piena di cibo, risate e solidarietà;
– 14 – 17 settembre è andata in scena la vera sfida, da Roma ad Alba Adriatica, con 10 ciclisti amatoriali che hanno pedalato insieme per raccogliere fondi a sostegno della ricerca.
Ma che si pedali oppure no, tutti possono far partecipare all’HEALIADE, contribuendo a DONARE 1KM ALLA RICERCA.
Insieme possiamo tagliare traguardi impossibili. Che aspettiamo?
Potete donare attraverso bonifico bancario a questo
IBAN: IT 50 N0537274470000011023922
inserendo la causale: 1KM ALLA RICERCA
o tramite Paypal cliccando il pulsante in basso.
HEALiade … un’avventura epica all’insegna della solidarietà e della ricerca!
HEALiade … sarà EPICO!
HEALiade/Ride4Hope2020 in pillole – giorno 1
HEALiade/Ride4Hope2020 in pillole – giorno 2 e 3
HEALiade/Ride4Hope2020 in pillole – giorno 4
HEALiade/Ride4Hope2020 in pillole – giorno 5
HEALiade/Ride4Hope2020 in pillole – giorno 6
HEALiade/Ride4Hope2020 in pillole – giorno 7
HEALiade/Ride4Hope2020 in pillole – giorno 8
HEALiade/Ride4Hope2020 in pillole – giorno 9
HEALiade/Ride4Hope2020 in pillole – giorno 10
Hai bisogno di qualche informazione in più sul trasporto solidale, sulle nostre iniziative, oppure sui prodotti dello shop online?
Aspettiamo volentieri un tuo messaggio! I ragazzi della Fondazione ti risponderanno al più presto