Taxi Solidale Roma
Il progetto Trasporto Solidale di Fondazione Heal ha preso il via il 30 ottobre 2019 sulla provincia di Frosinone grazie ai fondi raccolti durante l’Evento “Armonie per la Vita” promosso dall’Associazione Collegium Musicum Vox Angeli che si è tenuto presso il Castello Boncompagni Viscogliosi ad Isola del Liri e alla fattiva collaborazione delle Associazioni Sos Donna, Iris e Heal.
Il Trasporto Solidale permette ai pazienti con problemi di autonomia di trasporto del reparto di Oncologia dell’Ospedale di Sora, di essere accompagnati presso il Day Hospital per essere sottoposti a chemioterapia. Da quel primo germe Fondazione Heal ha continuato a far crescere il progetto estendendo il servizio a altre strutture mediche raggiungibili dai nostri mezzi.
Non solo. Visto il grande successo sul frusinate, l’11 Marzo 2021 il nostro servizio di Trasporto Solidale è approdato a Roma accompagnando il primo piccolo paziente presso l’Ospedale pediatrico Bambino Gesù. Il servizio è stato attivato grazie al prezioso sostegno di Banca Ifis e alla collaborazione di Ydeo, ITS, Ecologica Paf e Il Curvone e permette a tante famiglie di recarsi nei centri di cura specializzati in patologie oncologiche pediatriche e alle loro famiglie in una grande città come Roma.
Le richieste e l’interesse verso il Trasporto Solidale negli anni è continuato a crescere tanto da approdare, nel settembre 2022, anche in provincia di Latina. Un risultato reso possibile dalla collaborazione tra la Fondazione Heal e la Asl di Aprilia: la nostra Fondazione ha messo a disposizione dei pazienti un van da 9 posti per il trasporto da e verso la struttura territoriale.
In tre anni di attività il nostro Trasporto Solidale ha fatto risparmiare oltre 300.000km a tanti pazienti e famiglie che abbiamo potuto sostenere e accompagnare in varie strutture mediche. Questa la lista delle strutture raggiunte, fino a questo momento, dai nostri mezzi:
Il servizio di Trasporto Solidale è totalmente gratuito e viene effettuato tramite mezzi della Fondazione che mette a disposizione anche propri volontari.
Per informazioni potete contattaci in orario ufficio al numero +39 0776 1726046
Se hai bisogno di informazioni o aggiornamenti sulle nostre iniziative ed i nostri progetti, non esitare a contattarci, saremo lieti di rispondervi al più presto.