copertina

Fondazione Heal charity partner del XVIII Transatlantic Award gala dinner 12 Dicembre 2024 – Posted in: Astronets, Articoli, Blog-post, News, TOP NEWS

Lo scorso 2 dicembre, si è tenuta a Milano la diciottesima edizione dell’ormai tradizionale “Transatlantic Award Gala Dinner” per l’American Chamber of Commerce in Italy. 800 persone appartenenti alla business community italiana e americana si sono date appuntamento per omaggiare gli importanti traguardi raggiunti nel segno di un’alleanza che resiste e che, anzi, lavora incessantemente per dare valore al futuro. Fondazione Heal ha avuto l’onore di essere charity partner di questo evento unico ed emozionante,…

Continue reading
Panettone Heal 2024

Panettone Solidale 2024: una storia di Natale con Fondazione Heal 30 Ottobre 2024 – Posted in: Astronets, Articoli, CAMPAGNE, Comunicati Stampa, News, Storie, TOP NEWS

Cosa c’è di più natalizio di una storia di Natale? Quest’anno, Fondazione Heal ha deciso di ritornare alle origini e alle tradizioni, pensando per i propri sostenitori un dono davvero speciale: il panettone solidale firmato Statidanymo. Il panettone solidale 2024 è realizzato artigianalmente dall’azienda piemontese Brivio & Bontà, secondo la tradizione, ma invece dell’uvetta e dei canditi, è farcito con golose gocce di cioccolato. Questo panettone si differenzia da tutti gli altri perché ha un…

Continue reading
Astronets_post

Spazio e Neurochirurgia: le nuove frontiere per l’addestramento dei neurochirurghi 5 Febbraio 2024 – Posted in: Astronets, Articoli, Blog-post, Comunicati Stampa, News, TOP NEWS

In sala operatoria come su una navicella spaziale, pronti a ogni eventualità, preparati ad affrontare situazioni di emergenza, ma sempre concentrati sul paziente: così gli studenti della scuola di Specializzazione in Neurochirurgia diretta dal professor Francesco DiMeco, direttore del Dipartimento di Neurochirurgia del Besta, si prepareranno a diventare i neurochirurghi del futuro grazie al Progetto ASTRO-NETS, presentato in conferenza stampa nella biblioteca “Renato Boeri” della Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta. ASTRO-NETS sfrutta le metodologie…

Continue reading
Probe e Repubblica

Sul Venerdì di Repubblica si parla di noi e del progetto “Probe” 17 Novembre 2023 – Posted in: Astronets, Articoli, Blog-post, Comunicati Stampa, News, TOP NEWS

La ricerca scientifica che Fondazione Heal sostiene non ha confini, ma guarda oltre, puntando a una totalità della cura in campo neuro-oncologico pediatrico e delle patologie complesse. Cosa significa? Che è un torneo.Superata l’ardua sfida molecolare, quella che si gioca in laboratorio, per cercare di studiare al meglio il nemico e individuare il suo punto debole, si passa alla sfida successiva, quella tecnica. I neurochirurghi devono fare del loro meglio per risolvere il problema, cercando di creare il minor…

Continue reading
Neurochirurgia_Besta

Siglato l’accordo tra Fondazione Heal e Deep Blue per il futuro della neurochirurgia 13 Ottobre 2023 – Posted in: Astronets, Articoli, Blog-post, News, TOP NEWS

Si chiama Probe, il nuovo progetto siglato tra Fondazione Heal e Deep Blue, a favore del futuro della neurochirurgia. Questa bella storia è nata circa un anno fa, quando la nostra Fondazione ha conosciuto l’Istituto Neurologico ‘Carlo Besta’ IRCCS di Milano. L’Istituto Neurologico ‘Carlo Besta’ IRCCS Questo prestigioso istituto di cura e ricerca è diventato un vero e proprio punto di riferimento nazionale e internazionale nel trattamento delle patologie neurologiche, neurochirurgiche, neuroncologiche, delle malattie croniche e rare dell’adulto e del bambino.…

Continue reading
Istituto Carlo Besta

Fondazione Heal e Istituto Neurologico “Carlo Besta” insieme per il futuro 20 Ottobre 2022 – Posted in: Astronets, Articoli, Blog-post, News, TOP NEWS

  Fondazione Heal si impegna da anni nel sostenere la ricerca sui tumori cerebrali in età pediatrica collaborando con importanti istituti e centri di eccellenza in questo campo. Tra questi, Istituto Neurologico “Carlo Besta”, Fondazione IRCCS di Milano è uno dei principali interlocutori con il quale la nostra Fondazione ha voluto realizzare una progettazione. Il Besta Neurosim Center (BNSC) è il primo e il più tecnologicamente avanzato centro di simulazione neurochirurgica in Europa. Al centro…

Continue reading