Fondazione Heal charity partner del XVIII Transatlantic Award gala dinner
Lo scorso 2 dicembre, si è tenuta a Milano la diciottesima edizione dell’ormai tradizionale “Transatlantic Award Gala Dinner” per l’American Chamber of Commerce in Italy.
800 persone appartenenti alla business community italiana e americana si sono date appuntamento per omaggiare gli importanti traguardi raggiunti nel segno di un’alleanza che resiste e che, anzi, lavora incessantemente per dare valore al futuro.
Fondazione Heal ha avuto l’onore di essere charity partner di questo evento unico ed emozionante, con la possibilità di salire sul palco e parlare dell’importanza della ricerca scientifica, della nostra mission e dei progetti e iniziative da sempre al centro del nostro operato.
Per questa opportunità dobbiamo ringraziare molte persone. In primis, l’American Chamber of Commerce in Italy che ci ha scelti come charity partner, il Presidente Stefano Lucchini e il consigliere delegato, Simone Crolla.
Un ringraziamento speciale va ad Uber, che ci ha voluti fortemente come suoi ospiti nel corso della serata, nonché partner consolidato con il quale collaboriamo da anni a sostegno del Trasporto solidale.
E grazie a Moov e al suo progetto @driveflee , che oltre a sostenerci nelle nostre iniziative, ci ha donato le auto con cui rendiamo possibili gli accompagnamenti gratuiti per le famiglie presso i centri di cura.
Un palcoscenico d’eccezione, dunque, che ci ha dato l’opportunità di raccontare, insieme al Dottor Alessandro Perin, neurochirurgo e responsabile del Centro NeuroSim dell’Istituto Neurologico “C. Besta” di Milano, il progetto di ricerca ASTRO-NETS, per la formazione dei neurochirurghi di domani.
Le cose davvero grandi avvengono quando c’è unione. E allora ci auguriamo che ci sia sempre più unione nei confronti di un futuro in cui le malattie non saranno più terribili, ma curabili. Per tutti.