LA RICERCA DI FONDAZIONE HEAL

 

La ricerca scientifica è futuro e noi di Fondazione Heal la sosteniamo senza porci limiti.

Negli anni, abbiamo attivato diversi progetti di ricerca con alcuni dei più importanti istituti di cura italiani, toccando tutte le tappe del percorso terapeutico dei giovani pazienti:

  • ricerca molecolare in laboratorio 
  • formazione in neurochirurgia 
  • riabilitazione psico-fisica e inclusione sociale
  • cura delle famiglie 

I NOSTRI PROGETTI DI RICERCA

Uovo solidale Heal 2025

Fondazione Heal ha dedicato la sua Pasqua solidale a tutte le progettualità che hanno l’obiettivo di portare un cambiamento concreto nel mondo della ricerca scientifica. Acquistalo ora e sostieni le nostre attività.

La nostra ricerca in laboratorio da Roma…

Dal 2016, Fondazione Heal sostiene il lavoro di ricerca dell’Ospedale Pediatrico “Bambino Gesù” di Roma. Continuiamo a finanziare il progetto sui Profili di Metilazione, seguito dalla Dott.essa Evelina Miele, per tentare di creare una carta di identità di molti tumori cerebrali rari che ancora non hanno un nome e, di conseguenza, non possiedono un iter terapeutico specifico. 

laboratorio scientifico

…a Bari!

Dallo scorso anno, abbiamo finanziato una borsa di ricerca per uno studio condotto all’Università “Aldo Moro” di Bari, supervisionato dal Professor Antonio Scilimati. La ricerca si concentra su nuovi approcci terapeutici al DIPG e i risultati ottenuti su una particolare proteina sono molto promettenti, tanto da aprire la strada a nuove potenziali cure.

A Milano si formano i neurochirurghi del futuro! 

Insieme all’Istituto neurologico “Carlo Besta” di Milano e con la collaborazione della PMI Deep Blue, abbiamo avviato il progetto ASTRO-NETS per la formazione dei nuovi neurochirurghi. La particolarità di questo percorso sta nell’utilizzo delle best practice dell’addestramento aerospaziale per “allenare” i giovani studenti della Scuola di specializzazione in neurochirurgia, ponendo l’accento sulle loro capacità trasversali, fondamentali per portare a termine un’operazione. 

Nespoli e perin
Fondazione Heal e Gemelli

Sport e riabilitazione con l’ospedale “Gemelli” di Roma 

Non è raro che un’operazione neurochirurgica possa lasciare delle disabilità fisiche. Con il progetto di ricerca Sport e patologie complesse pediatriche vogliamo spalancare nuovi orizzonti per tutti i giovani pazienti che devono ricominciare una nuova vita. Riteniamo che lo sport, oltre ad essere una medicina naturale per la mente e per il corpo, possa regalare nuove opportunità, lavorative e sociali, ed è importante promuoverlo al fine di renderla una possibilità alla portata di tutti, nessuno escluso. 

Ci prendiamo cura delle famiglie, superando insieme gli ostacoli 

Con il servizio di Trasporto solidale, totalmente gratuito, ci prendiamo cura di tutte le famiglie che a causa di problemi logistici non possono trasportare i proprio figli presso gli istituti di cura per le terapie. La nostra flotta di autisti solidali è sempre pronta per andare a prenderli e riportali a casa, cosicché gli ostacoli di tutti i giorni non diventino un peso ulteriore sull’ostacolo più grande da affrontare, quello della malattia. Attualmente il Trasporto solidale è attivo sulla provincia di Frosinone, Latina, Roma e Milano.

0024-Moov Gemelli

NEWS

I temi sui quali ci concentriamo

Il Presidente De Biase ospite di Vatican News per parlare di Heal

Oggi, il Presidente di Fondazione Heal, Simone De Biase, è stato ospite della diretta radiofonica di Radio Vaticana con Voi....
Leggi tutto

Simone De Biase (Fodazione Heal), speaker per un giorno al TEDxIsolaDelLiri

Il 3 marzo 2025, il comune di Isola del Liri è stato il palcoscenico di un evento TEDx straordinario, che...
Leggi tutto

Fondazione Heal e il contributo alla ricerca in un nuovo studio scientifico

Il Professor Antonio Scilimati, del Dipartimento di Farmacia - Scienze del Farmaco dell’Università “Aldo Moro” di Bari, insieme ad altri...
Leggi tutto

Simone De Biase speaker per TEDX per parlare di “Armonie di Vita”

  Il TEDX approda ad Isola del Liri, in provincia di Frosinone, per parlare di "Armonie di Vita". TEDx è...
Leggi tutto

Fondazione Heal charity partner del XVIII Transatlantic Award gala dinner

Lo scorso 2 dicembre, si è tenuta a Milano la diciottesima edizione dell’ormai tradizionale “Transatlantic Award Gala Dinner” per l’American...
Leggi tutto

Panettone Solidale 2024: una storia di Natale con Fondazione Heal

Cosa c’è di più natalizio di una storia di Natale? Quest’anno, Fondazione Heal ha deciso di ritornare alle origini e...
Leggi tutto

Le bomboniere solidali di Fondazione Heal si rinnovano

Arriva il nuovo catalogo sullo shop online   Da sempre, le bomboniere solidali sono un modo alternativo per avvicinare il...
Leggi tutto

Tutti insieme al Parco Aurora per la conclusione dell’Healiade 2024

Domenica 15 settembre, al Parco Aurora, in via Gagliano del Capo 110 a Roma, i nostri ciclisti amatoriali concluderanno il...
Leggi tutto

L’Healiade 2024 fa tappa ad Isola del Liri: Fondazione Heal promuove una cena di beneficenza per raccogliere fondi a sostegno della ricerca

Ospiti d’onore il musicista Pier Cortese e l’attore e regista Fabio Avaro ISOLA LIRI, 14 settembre 2024 – Fondazione Heal,...
Leggi tutto

Intervista di Simone De Biase al Forum Agricoltura Sociale

Neuro-oncologia, l'Italia fa passi da gigante grazie a Fondazione Heal: "La gentilezza di nostra figlia ispira tutti i progetti" 528.000...
Leggi tutto

Tre auto per il Trasporto Solidale dei bambini in cura al Gemelli: il dono di Flee alla Fondazione Heal

La cerimonia di consegna al Policlinico Gemelli: “Non si tratta solo di veicoli destinati a un trasferimento, ma di un...
Leggi tutto

Grande successo per la cena di beneficenza «Nutrir-sì. Il buon cibo passa anche dalla tavola»

Ospite d’onore l’artista Statidanymo che ha svelato e donato una propria opera inedita   VEROLI, 29 febbraio 2024 – Una...
Leggi tutto

Il Trasporto Solidale avvia i motori sulla provincia di Milano

MILANO, 24 febbraio 2024 – Di nuovo in pista, per sostenere i pazienti che devono sottoporsi a cure e terapie...
Leggi tutto

Spazio e Neurochirurgia: le nuove frontiere per l’addestramento dei neurochirurghi

In sala operatoria come su una navicella spaziale, pronti a ogni eventualità, preparati ad affrontare situazioni di emergenza, ma sempre...
Leggi tutto

Fondazione Heal a sostegno della ricerca scientifica

Simone De Biase, ospite della testata Dica33, racconta le attività di Fondazione Heal che, dal 2016, finanzia la ricerca in...
Leggi tutto

Sul Venerdì di Repubblica si parla di noi e del progetto “Probe”

La ricerca scientifica che Fondazione Heal sostiene non ha confini, ma guarda oltre, puntando a una totalità della cura in campo neuro-oncologico...
Leggi tutto

Natale in anticipo al Policlinico A. Gemelli di Roma

In reparto pediatrico con Michela Andreozzi e Fondazione Heal Ogni giorno è buono per essere buoni. È stato questo lo...
Leggi tutto

Solidarietà, sostegno e ricerca: il Natale di Heal è pieno di sorprese

La Fondazione Heal ha pensato a qualcosa di speciale per la Campagna di Natale. Qualcosa di sorprendente. Heal ha pensato...
Leggi tutto

MAX BLARDONE SOSTIENE “FONDAZIONE HEAL”

La storia del campione azzurro è raccontata in un volume speciale attraverso immagini emozionanti, da cui traspaiono i valori che...
Leggi tutto

Ci siamo fatti… ancora più belli!

Lo shop di Fondazione Heal cambia volto e si fa ancora più bello! Durante questa estate rovente abbiamo lavorato senza...
Leggi tutto
Newsletter

Rimani aggiornato

Su tutte le nostre iniziative.

    GET IN TOUCH

    Hai bisogno di qualche informazione in più sul trasporto solidale,
    sulle nostre iniziative, oppure sui prodotti dello shop online?
    Aspettiamo volentieri un tuo messaggio! I ragazzi della Fondazione ti risponderanno al più presto




      Slide
      Logo Heal
      DONA
      IL TUO
      5XMILLE
      Sai cosa si prova a essere un sostenitore della ricerca scientifica?
      Scoprilo.