COS’È IL CRANIOFARINGIOMA Il craniofaringioma è una neoplasia che insorge dai residui embrionali dell’intestino primitivo (tasca di Ratke) che possono persistere dopo la nascita a livello dei tessuti circostanti la regione della sella turcica. La regione sellare e parasellare contiene numerose strutture nervose e vascolari vitali: le arterie del [...]
Medulloblastoma
admin2018-10-24T13:59:40+02:00COS’È IL MEDULLOBLASTOMA Il medulloblastoma è il tumore maligno più frequente del sistema nervoso centrale dei bambini e insorge in una regione definita fossa cranica posteriore a livello del cervelletto e del IV ventricolo. I sintomi con cui si manifesta all’esordio possono essere legati alla compressione, da parte del [...]
Tumori a cellule germinali del sistema nervoso centrale
admin2018-10-24T13:14:26+02:00Cosa è La famiglia di neoplasie conosciute come tumori a cellule germinali può svilupparsi in qualunque parte del corpo, più comunemente nei testicoli e nelle ovaie, ma anche in altre sedi a livello di addome, torace ed encefalo. Si ritiene che questi tumori derivino da nidi di cellule embrionali [...]
Ependimoma
admin2018-10-24T13:02:44+02:00Cosa è L'EPENDIMOMA L’ependimoma è un tumore raro del sistema nervoso centrale che può svilupparsi sia a livello dell’encefalo che del midollo spinale. Possono essere affetti da questa patologia sia bambini che adulti. Dal punto di vista istologico l’ependimoma rientra tra i tumori delle cellule gliali, le cellule di [...]
Gliomi di alto grado
admin2018-10-22T14:54:51+02:00Cosa è il Glioma di alto grado I gliomi di alto grado sono dei tumori molto aggressivi. Le forme che colpiscono i bambini necessitano di trattamento specifico e presentano una prognosi migliore rispetto a quelle che colpiscono la popolazione adulta. Possono insorgere sia a livello dell’encefalo che dell midollo spinale [...]
Gliomi di basso grado
admin2018-10-22T14:57:12+02:00Cosa è il Glioma di basso grado I gliomi di basso grado sono neoplasie dell’encefalo e del midollo spinale che derivano dalle cellule gliali, elementi che normalmente contribuiscono al sostegno meccanico e funzionale dei neuroni. Sono tumori che presentano una lenta crescita e che possono dare segno di se sia [...]
La “Libreria”di Heal
admin2018-10-22T14:30:41+02:00Una libreria di farmaci e’ una “collezione” di farmaci utilizzata in espermenti di laboratorio per l’individuazione di inibitori specifici contro bersagli molecolari importanti nella insorgenza e progressione tumorale. In particolare nei nostri laboratori utilizzeremo una libreria di 1363 farmaci approvati dalla FDA […]
Glioma diffuso intrinseco del ponte (DIPG)
admin2018-10-22T14:28:22+02:00Cosa è il DIPG I gliomi diffusi intrinseci del ponte (DIPG) sono neoplasie molto aggressive che coinvolgono più del 50% del ponte, una parte del tronco encefalico. Colpiscono tipicamente l’età pediatrica e tendono a infiltrare le strutture normali vicine. I bambini presentano in genere una storia recente di alterazioni [...]
Progetto Metilazione tumori cerebrali
admin2018-10-22T12:59:10+02:00I tumori del sistema nervoso centrale rappresentano il secondo tumore pediatrico per incidenza. Sebbene numerosi passi siano stati compiuti per la diagnosi e per il trattamento, i tumori cerebrali rimangono ancora gravati da una elevata mortalità e da effetti collaterali a lungo termine conseguenti ai trattamenti intensivi a cui [...]