Pandoro Solidale Fondazione Bambino Gesù & Fondazione Heal: di nuovo insieme

Questo Natale, sotto l’albero non ci sarà solo un pandoro, ma un vero e proprio dono per il futuro. Non perdere l’occasione di fare del bene scegliendo il Pandoro Solidale di Fondazione Bambino Gesù & Fondazione Heal

Soffice e goloso, questo dolce simbolo del Natale, diventa simbolo di unione e solidarietà. Perché non è solo un pandoro, ma è soprattutto oro per la ricerca.

Il legame è stato immediato: una condivisione di valori, l’amore per il prossimo e la volontà di dover fare la differenza, ci hanno uniti nella nostra missione solidale. Così nasce il Pandoro Solidale 2025

Acquistalo sul nostro shop online a questo link.

 

A sostegno del Progetto CAR-T

Ci sono casi in cui le cure convenzionali non bastano. Oggi, grazie alla terapia genica CAR-T, è possibile trasformare le cellule del sistema immunitario in una speranza concreta contro alcuni tumori del sangue o solidi.

Per “costruire” questa terapia si parte dal prelievo di particolari cellule del sistema immunitario, i linfociti T, attraverso un procedimento (la leucoaferesi) che consente di selezionare alcune cellule del sangue rimettendo in circolo i restanti elementi. Il passo successivo è la riprogrammazione: in laboratorio, i linfociti T vengono “addestrati” geneticamente per riconoscere e attaccare le cellule tumorali. È come se ricevessero un “radar” – chiamato CAR – capace di individuare con precisione le cellule malate.

Una volta ultimato il processo di manipolazione genetica, le cellule CAR-T vengono moltiplicate fino a diventare milioni. Poi vengono infuse nell’organismo del paziente, pronte a fare il loro lavoro: riconoscere, attaccare e distruggere le cellule tumorali. Ma non solo. Le CAR-T restano in circolo, continuando a proteggere nel tempo.

La terapia genica destinata ai bambini e ai ragazzi affetti da tumori con recidiva o che non rispondono agli altri trattamenti disponibili, nasce all’interno dell’Officina Farmaceutica del Bambino Gesù: inserita nei Laboratori di Ricerca dell’Ospedale Pediatrico, è la più grande facility (Advanced Terapy Medicinal product-ATMP) in ambito accademico scientifico sul territorio italiano dedicata alla generazione di prodotti di terapia innovativa e genica

In collaborazione con Fondazione Bambino Gesù

La Fondazione Bambino Gesù è un ente senza scopo di lucro, istituita nel 1996 da Papa Giovanni Paolo II, con il fine di accompagnare e sostenere l’impegno dei medici, dei ricercatori, degli operatori sanitari dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, fondato nel 1869 e oggi Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (I.R.C.C.S.), punto di riferimento nazionale e internazionale per la per la salute di bambini e ragazzi provenienti da tutta Italia e dall’estero.

Per raggiungere questi ambiziosi obiettivi, la Fondazione, tra le varie, promuove e sostiene le l’attività di ricerca scientifica, l’istituzione e lo svolgimento di corsi di formazione professionale e di attività integrative scolastiche e ricreative, in favore dei bambini in condizione di svantaggio; fornisce aiuto e sostegno in ambito sanitario ai Paesi in via di sviluppo e potenzia, a livello logistico, strutturale e tecnologico, l’attività assistenziale in favore dei bambini che versano in condizioni di svantaggio a livello fisico e psichico.

Il Paniere Serafini

Il paniere serafiniIl Paniere Serafini è un’azienda specializzata nella realizzazione di regali d’affari esclusivamente alimentari. Da anni lavora con impegno e serietà alla progettazione di confezioni alimentari dedicate al mondo del business e alle sue innumerevoli esigenze. Ogni dettaglio è pensato per far sentire chi lo riceve davvero speciale, per far rivivere quella magia fatta di sapori familiari, colori e gesti sinceri.


Un dono è un abbraccio racchiuso in una forma, per questo creano ogni elemento con delicatezza e passione, passo dopo passo, come si fa con le cose belle della vita. Perché un regalo di Natale non è mai solo un oggetto: è un ricordo che inizia il giorno in cui viene donato.