La vita in diretta – Tumore infantile, guarire si può 20 Febbraio 2019 – Posted in: Blog-post

Affiancare la parola tumore infanzia. Ecco, fa male al cuore quando parliamo poi di numeri che si legano a queste patologie. Sembra che si raffreddi tutto. In realtà c’è molto da imparare. Cosa dicono i numeri. Ad oggi i tumori info sono in realtà delle patologie rare, però, nell’ambito della rapita. Ogni anno più o meno in Italia si ammalano circa 1600 bambini tra 0 e 15 anni di un tumore e circa 800 adolescenti…

Continue reading

Elia e la chirurgia 14 Febbraio 2019 – Posted in: Blog-post

Dopo il simpaticissimo video di “Enrico e la risonanza” la nostra video-designer Elena Chiesa torna alla carica più colorata che mai con un nuovo bellissimo video Oggi vi presentiamo Elia un bimbo buono e gentile alle prese con la chirurgia. Questo filmato, proprio come il precedente, rivelanella sua semplicità tutte le risposte di cui i bambini hanno bisogno prima di affrontare un intervento chirurgico. Le immagini, i colori e la musica aiutano i nostri piccoli…

Continue reading

Enrico e la risonanza 31 Gennaio 2019 – Posted in: Blog-post

Non è mai facile far capirei ai più piccoli il perché di tante cose, ma grazie ad un po’ di immaginazione e creatività tutto è possibile! Ecco perché oggi vi presentiamo Enrico! Vi mostriamo un simpaticissimo ma efficace video sulla risonanza ricco di colori ed animazione che ci racconta attraverso gli occhi di un bambino come va vissuto questo tipo di esame medico. Questo breve filmato è stato ideato e creato dalla video-designer Elena Chiesa.…

Continue reading

La Repubblica delle Donne Rete4 6 Dicembre 2018 – Posted in: Blog-post

“Siamo in tantissime mamme, mi sento solo portavoce, con la mia visibilità, di un mondo e portavoce del progetto HEAL per la ricerca dei tumori celebrali in età pediatrica. Faccio il possibile come personaggio, per portare aiuti alla ricerca e per condividere questa esperienza che sicuramente non è facile!”

Continue reading

L’impegno dell’associazione La Murritana di Canterano 17 Novembre 2018 – Posted in: Blog-post, TOP NEWS

Oggi abbiamo assestato un altro duro colpo alla malattia grazie all’impegno dell’associazione La Murritana di Canterano (RM). Nei giorni della @sagradeltartufo_canterano hanno raccolto 10.000,00 € che oggi sono stati portati nel reparto di Neuroncologia presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, diretto dal nostro angelo la dott.ssa @angelamastronuzzi. Con gentilezza e coraggio, sempre.

Continue reading

Fellowship Neuro-oncologia Heal – Posted in: Blog-post, RICERCA

Sono aperte le candidature per specialisti in pediatria o in oncologia interessati ad acquisire competenze cliniche e biologiche nell’ambito della neuro oncologia pediatrica. Il programma di fellowship sarà svolto presso l’Unità Operativa di Neuro-oncologia dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, sotto la supervisione della Dr.ssa Angela Mastronuzzi con possibilità di approfondire per 3 mesi della fellowship aspetti di biologia molecolare dei tumori cerebrali infantili presso laboratori altamente specializzati. La durata della fellowship è di 12 mesi e…

Continue reading

Le news di Future Brain – Posted in: Blog-post

Carissimi Amici, la Bobo Summer Cup si è conclusa e i fondi saranno interamente destinati all’acquisto dei reagenti necessari per il profilo di metilazione dei tumori cerebrali. Ricordiamo a tutti che il costo vivo di questa indagine molecolare è di circa 500 Euro: vale a dire, per ogni singolo tumore che colpisce ogni singolo bambino, sono necessari 500 Euro di materiali per eseguire questa valutazione. E’ un’indagine che non viene fatta di routine, cioè non…

Continue reading

Bobo Summer Cup 2018 – Posted in: Blog-post, Comunicati Stampa, News, Storie

Bobo Summer Cup sposa un lodevole progetto di charity con la Heal Onlus. Associazione che, sostiene un progetto di ricerca per il profilo di metilazione dei tumori cerebrali, i tumori solidi più frequenti tra i bambini (400-450 casi ogni anno in Italia). In particolare, il profilo di metilazione del DNA, attraverso lo studio di una specifica modificazione presente nel DNA delle cellule tumorali, consente di creare una sorta di “carta d’identità del tumore” dando informazioni…

Continue reading