Da un anno, Fondazione Heal ha trovato nel mondo del Motorsport un partner solidale entusiasta e collaborativo. Un universo ricco di sfaccettature diverse, in cui la solidarietà si incastra alla perfezione; in cui abituati a correre, si corre insieme verso un unico grande obiettivo.
ACCELERIAMO IL FUTURO DELLA NEUROCHIRURGIA
Il progetto ASTRO-NETS, realizzato in collaborazione con l’Istituto Neurologico ‘Carlo Besta’ di Milano, la PMI Deep Blue e la Scuola di specializzazione in Neurochirurgia dell’Università di Milano, intende formare i neurochirurghi di domani attraverso le best practice dell’addestramento aerospaziale.
Il progetto mira a promuovere nuovi percorsi di formazione in neurochirurgia, offrendo soluzioni innovative di interesse globale.
COSA HANNO IN COMUNE ASTRONAUTI, NEUROCHIRURGHI…
In entrambe le professioni, oltre alle competenze tecniche, sono richieste competenze alternative, le cosiddette soft skills, che fanno la differenza tanto in una missione spaziale quanto in un’operazione neurochirurgica.
I corsi di formazione punteranno a rafforzare queste soft skills, attraverso alcuni elementi chiave come addestramento in ambienti ad alto rischio, gestione della paura, simulazione e tecnologie avanzate, adattamento a situazioni impreviste e team working.
…E MOTOSPORTIVI?
Apparentemente queste professioni non hanno nulla in comune, ma basta guardare oltre la superficie per scoprire che, invece, si assomigliano. La difficoltà nell’eseguire movimenti agili ma estremamente precisi contraddistingue il Motorsport, sia dal punto di vista dello spostamento del centro di massa che della traiettoria da ricreare in pista.
I piloti sono sottoposti a estesi periodi di performance, in cui devono mantenere la mente lucida e il controllo su ogni loro piccola azione. Sono sottoposti a stress termico e a ripetuti carichi gravitazionali, forze centrifughe e centripete. La sicurezza e il controllo, sia fisico che mentale, si matura con l’esercitazione, l’addestramento e la simulazione. Proprio come avviene per gli astronauti e i neurochirurghi.
Fondazione Heal è stata coinvolta come charity partner in diversi eventi appartenenti al mondo delle due ruote, stringendo un legame sempre più profondo all’insegna della solidarietà.
Sbarca nel suggestivo comune di Isola del Liri, il 13-14-15 giugno, XPERIENCE, il primo adventouring che riunisce sotto lo stesso cielo mototurismo, 4×4, maxi enduro e van life. L’evento è una chiamata all’azione per tutti gli amanti della natura, delle due e delle quattro ruote, che potranno vivere un’esperienza memorabile in una cornice naturalistica unica.
L’evento è organizzato da Simone De Biase, Presidente di Fondazione Heal e fondatore del Dream Rider Hub, in collaborazione con l’Associazione Sportiva Dilettantistica Kerosene Racing Team, il Motoclub SS 33 Sempione e il club Insubria 4×4 Fuoristrada. Ma lo scopo di questa iniziativa dedicata interamente al mondo dell’off-road è anche di natura solidale. Proprio come durante il corso del 2024, anche quest’anno l’alleanza tra la ricerca scientifica e il mondo dei motori continua.
XPERIENCE è un modo per radunare amatori e appassionati, ma anche sensibilizzare il pubblico sull’importanza della ricerca scientifica in campo neuro-oncologico pediatrico e delle patologie complesse. Ecco perché gli interi proventi, al netto delle spese, saranno devoluti alle attività di Fondazione Heal. Un’occasione da non perdere, che unisce il fondamentale al dilettevole. Per maggiori informazioni sull’evento e per iscriversi basterà seguire le istruzioni al link:
Dal 24 al 29 agosto 2025, il SIX DAYS Enduro, si svolgerà nella città di Bergamo e Fondazione Heal sarà charity partner dell’evento. Il messaggio dell’iniziativa sarà all’insegna della solidarietà: l’evento promuoverà le attività della nostra Fondazione e aiuterà a finanziare il Trasporto Solidale.
Per avere maggiori informazioni sull’evento:
Email: luca.kerosene@gmail.com
Partecipa anche tu alla nostra challenge 2025. Ogni volta che parteciperai ad un evento, tra quelli presenti in questo calendario, potrai scegliere se sostenere la Fondazione Heal donando 1 centesimo per ogni km percorso. A fine evento, ad esempio, se avrai percorso 1000 km donerai 10 euro invitando gli altri a fare lo stesso. Una iniziativa promossa da Fondazione Heal e Kerosene Racing Team Ass. Sportiva Dilettantistica.
Per avere maggiori informazioni sull’evento:
Email: luca.kerosene@gmail.com
Fondazione Heal è stata coinvolta come charity partner in diversi eventi appartenenti al mondo delle due ruote, stringendo un legame sempre più profondo all’insegna della solidarietà.
AL CIRCUITO DI MISANO E MUGELLO CON LCR HONDA TEAM
Grazie alla generosità di Fabio Alberti, manager LCR Honda Team, e di tutta la sua squadra, Fondazione Heal ha vissuto in prima persona le corse al circuito di Misano e Mugello nel Motomondiale 2023.
Alcuni giovani pazienti in cura presso i reparti pediatrici del Policlinico ‘A. Gemelli’ di Roma hanno potuto interfacciarsi con i piloti e lo staff dei circuiti, scattando foto degli eventi proprio come veri reporter.
FONDAZIONE HEAL AL MOTOR BIKE EXPO 2024
Scelta come charity partner del Motor Club SS Sempione 33, Fondazione Heal ha avuto l’onore di partecipare al Motor Bike Expo, la manifestazione fieristica internazionale dedicata alla moto, stringendo nuovi legami e collaborazioni solidali.
Dal 3 al 5 maggio 2024 si è tenuta l’Hot Motor’s Week, il motoraduno dedicato al mondo delle automotive a 360° e non solo. Fondazione Heal è stata charity partner dell’evento e una parte del ricavato andrà a sostenere il progetto ASTRO-NETS per la formazione delle nuove leve della neurochirurgia.
Qui alcuni scatti e momenti divertenti della manifestazione.
Evento di moto turismo adventouring non competitivo, autorizzato dalla Federazione Motociclistica Italiana, che si è svolto dal 23 al 26 Maggio 2024 sulle strade sterrate più belle e panoramiche dell’Umbria e del Lazio.
Nell’ambito dell’evento, Fondazione Heal ha partecipato con un proprio stand ed è stata charity partner della manifestazione. Qui alcuni momenti della 3 giorni.
In programma dall’11 al 15 giugno 2024, la 1000 miglia è forse una delle manifestazioni su quattro ruote più celebre ed iconiche del Bel Paese. Fondazione Heal ha partecipato alla Freccia Rossa sfilando, nel corso della tappa conclusiva, con uno dei suoi mezzi. Una partecipazione non-agonistica, simbolica, per tenere alta l’attenzione sui temi come la solidarietà e la sensibilizzazione verso la ricerca scientifica, molto cari a Fondazione Heal.
Il 22 e 23 giugno si è tenuta la IV edizione del “Tour Avventura” di Lessinia, che ha incluso diverse attività per gli amanti delle due ruote e sfide emozionanti. Fondazione Heal è stata charity Partner dell’evento.
Qui è possibile leggere il resoconto della due giorni lungo le sponde del lago di Garda.
Il 6 e il 7 luglio, con partenza e arrivo a Enego (VI), si è tenuta la due giornate dedicata alle moto enduro vintage, con diverse tappe off road immerse nei maestosi sterrati dell’Altopiano di Asiago.
Fondazione Heal è stata charity partner dell’evento. Qui alcuni scatti della manifestazione:
VESPEGGIANDO CON VESPINA
Dal 6 luglio al 15 agosto 2024, Mauro Tresoldi, in sella alla sua vespa, si è lanciato in una pazzesca sfida su due ruote, attraversando i Paesi dell’est Europa. Il tutto in sella alla sua Vespa d’epoca: una PX 125 E arcobaleno del 1985.
L’intero tour ha avuto come scopo la sensibilizzazione e la raccolta fondi anche a favore di progetti realizzati dalla Fondazione Heal a sostegno della ricerca in campo neuro-oncologico pediatrico e nelle patologie complesse.
TRANSITALIA MARATHON
Dal 20 al 27 settembre 2024 (di cui 20-21 e 22 settembre Transitalia Expo), ha preso avvio questa competizione di Maxienduro che ha coinvolto molte regioni del centro-Italia: Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo e Lazio.
Una edizione, quella 2024, con percorsi leggermente più brevi ma tecnici, progettati per offrire un’esperienza di guida ancora più avvincente.
Dal 30 novembre al 1° dicembre, la prima fiera dedicata al mondo del fuoristrada, enduro e vanlife in Lombardia. Un’opportunità per creare connessioni tra professionisti e appassionati del settore.
Altri eventi Motorsport
TROFEO SCRAMBLER E MAXIENDURO 2024
Puoi farlo nel modo che preferisci, secondo le tue esigenze.
Hai bisogno di qualche informazione in più sul trasporto solidale, sulle nostre iniziative, oppure sui prodotti dello shop online?
Aspettiamo volentieri un tuo messaggio! I ragazzi della Fondazione ti risponderanno al più presto